
18 Ott In vino veritas
In vino veritas: 15 curiosi aneddoti sul vino.
Pensavamo di sapere tutto sul mondo del vino… e invece dobbiamo ricrederci! E forse anche voi vi ricrederete… Ecco alcune curiosità sul vino che forse ancora non sapevate:
1. Qual è stata la prima DOCG in Italia?
Il primo vino rosso ad ottenere la DOCG italiana è stato toscano! Il Vino Nobile di Montepulciano, nel 1980! Invece, la prima DOCG assegnata ad un vino bianco è stata per l’Albana di Romagna DOCG, nel 1987 (poi Romagna Albana DOCG, dal 2011).
2. In quale Stato si beve più vino al mondo?
E’ il Vaticano il paese in cui si consuma più vino al mondo. La California Wine Institute ha calcolato che a Città del Vaticano nel 2012 il consumo di vino ha toccato la quota record di 74 litri a persona. Ovviamente si parla di consumi pro capite, quindi magari il Vaticano è avvantaggiato dal vino utilizzato durante le sante messe! Inoltre il numero di abitanti è veramente ridotto, solo 605!
3. Qual è il paese con il maggior numero di vitis vinifera al mondo?
Con più di 350 varietà di vite l’Italia è prima nella classifica mondiale.
4. Perché le bottiglie di vino sono da 0,75lt?
Questa taglia è stata ereditata dal mondo anglosassone dove le casse di vino dovevano contenere 2 galloni imperiali. Dato che 1 gallone imperiale equivale a 4,5 litri ed ogni cassa doveva contenere 12 bottiglie, il risultato è quindi di 0,75 litri a bottiglia.
1 cassa = 2 galloni imperiali = 9 litri = 12 bottiglie
quindi 9/12= 0,75 litri
5. Perché il fondo della bottiglia è a campana?
La concavità del fondo della bottiglia fu inventata nel IV secolo per dare maggior stabilità alle bottiglie di vetro soffiato. Questa curvatura del vetro consente inoltre di raccogliere la sedimentazione del vino e di versarlo seguendo le regole del Galateo.
6. Come essere sicuri che la bottiglia contenga 0,75lt precisi?
Forse non ci avete mai fatto caso ma in fondo ad ogni bottiglia di solito sono indicate due misure: 75 cl e 70 mm. Queste cifre indicano che per contenere esattamente 75 cl è necessario che il livello del vino sia a 70 mm dalla sommità della bottiglia!
7. Qual è la varietà di uva più coltivato al mondo?
Il vitigno più coltivato al mondo è il Cabernet Sauvignon seguito dal Merlot.
8. Quante calorie ci sono in un bicchiere di vino?
Un bicchiere di vino rosso di circa 14% di alcol ha circa 120 calorie, mentre un bianco di circa 12,5% ha più o meno110 calorie!
9. Quante piscine olimpioniche possiamo riempire con tutto il vino che viene prodotto in Italia?
In Italia vengono prodotti circa 48,8 milioni di ettolitri di vino ogni anno: quantità capace di riempire 2151 piscine olimpioniche!! L’Italia produce infatti oltre un quarto del vino europeo.
10. Che velocità può raggiungere un tappo di Champagne?
La velocità media di un tappo di Champagne è di circa 65 Km orari. Sembra incredibile ma esiste un record pazzesco registrato di 106 Km all’ora!
11. Che origini ha il termine Sommelier?
Il termine Sommelier è francese e deriva da: somme (bestia da soma) e lier (legare), letteralmente significa quindi “conducente di bestie da soma”. I soldati napoleonici, chi si occupava quindi di trasportare il vino ha iniziato poi ad interessarsi al prodotto in altro modo, fino a diventarne esperto.
12. Per fare una bottiglia di vino quanta uva serve?
Ci vogliono circa ben 1,2 Kg di uva per produrre una bottiglia di vino da 0,75 L!
13. Non facciamoci infinocchiare…
Il termine “infinocchiare”, in italiano, significa imbrogliare o raggirare… e questo ha a che fare con il vino? Nei secoli passati, infatti, quando un oste doveva proporre ai suoi clienti un vino molto, molto cattivo lo serviva sempre insieme ai finocchi. Il finocchio, specialmente se mangiato crudo, tende ad addolcire e ad alterare la percezione dei sapori sgradevoli.
14. Dove si trova la cantina più famosa della storia?
Una delle cantine più famose della storia si trova sotto acqua, sommersa dal 1912! Si tratta della cantina del Titanic! Gli esploratori del relitto trovarono sorprendentemente una gran parte delle bottiglie ancora intatte e in buono stato.
15. Qual è la bottiglia più costosa del mondo?
Il 13 Ottobre 2018 è stata aggiudicata all’asta la bottiglia più costosa della storia. Si tratta di un Romanée Conti 1945. Il fortunato se l’è aggiudicata per 558.000 dollari!
No Comments